Ici ( I.A.T.P. e Coltivatori diretti )

Aperto da dhenny, 29 Giugno 2006, ore 01:25:03

Discussione precedente - Discussione successiva

dhenny

Ciao vi scrive dhenny! :huh:
Solo l'anno scorso ho appreso che chi è coltivatore diretto o I.A.T.P. ha diritto ad uno sgravio sull'ici, quindi ho presentato apposita domanda che è stata accettata.
Ora mi è sorto un dubbio; ma per gli anni passati posso chiedere il rimborso? eventualmente fino a quanti anni trascorsi detto che sono CD dal 1999, e la domandina l'ho presentata solo l'anno 2005.
Se sì come? normale modello di rimborso?
Infatti se il comune fà gli accertamenti per gli errati (rendite presunte, ecc..)o omessi pagamenti, potrebbe farlo anche per i CD, e non aspettare che glielo dichiarano i contribuenti ( lo sò che sto delirando).
:angry: Un'altra cosa che mi manda in bestia è che vivo in campagna e la mia casa risulta come A2/3, però sono in zona E1 agricola, quindi se chiedo di fare qualche attività commerciale non è possibile;Però le tasse le pago a tariffa piena!
Grazie dell'attenzione  
:ninja:                                                                                                                                                    

luke67

CitazioneCiao vi scrive dhenny! :huh:
Solo l'anno scorso ho appreso che chi è coltivatore diretto o I.A.T.P. ha diritto ad uno sgravio sull'ici, quindi ho presentato apposita domanda che è stata accettata.
Ora mi è sorto un dubbio; ma per gli anni passati posso chiedere il rimborso? eventualmente fino a quanti anni trascorsi detto che sono CD dal 1999, e la domandina l'ho presentata solo l'anno 2005.
Se sì come? normale modello di rimborso?
Infatti se il comune fà gli accertamenti per gli errati (rendite presunte, ecc..)o omessi pagamenti, potrebbe farlo anche per i CD, e non aspettare che glielo dichiarano i contribuenti ( lo sò che sto delirando).
:angry: Un'altra cosa che mi manda in bestia è che vivo in campagna e la mia casa risulta come A2/3, però sono in zona E1 agricola, quindi se chiedo di fare qualche attività commerciale non è possibile;Però le tasse le pago a tariffa piena!
Grazie dell'attenzione  
:ninja:
Il Comune deve rimborsare solo su richiesta scritta del contribuente ed attualmente può farlo a partire dal 2003
Se poi il catasto ha giudicato la sua casa un A2, credo che la sua abitazione in campagna sia una gran bella abitazione!  :D                                                                                                                                                  



[!--EDIT|luke67|29 Jun 2006, 10:35 PM--]