Disciplina di due abitazioni principali di proprietà dei singoli coniugi

Aperto da pinuccio, 08 Giugno 2012, ore 21:05:12

Discussione precedente - Discussione successiva

pinuccio

Vi propongo il mio quesito:
In regime di separazione dei beni, nel lontano 1990 io e mia moglie comprammo ognuno per conto proprio due distinti appartamentini ( 50 e 48 mq) contigui e comunicanti, dove abitualmente viviamo insieme ai nostri due figli. Chiedo come affrontare l'IMU ? a) possono considerarsi due abitazioni principali ed applicare la detrazione ad ognuna di esse; b) diversamente con quale criterio selezionare quella principale; c)  in caso di separazione legale l'imu come si applicherebbe? Ringrazio e confido in una risposta.


francyman8

una sola può essere prima casa, l'altra è da considerarsi seconda. Per avere due prime case c'è bisogno dell'assegnazione del giudice