ICI e servizi dovuti dal comune

Aperto da emart, 16 Maggio 2012, ore 14:56:27

Discussione precedente - Discussione successiva

emart

Buongiorno,
ho comprato alcuni anni fa un appartamento in una località di montagna, che per me risulta seconda casa. Ora, la palazzina regolarmente abitabile e accatastata, si trova in località remota rispetto al centro del paese e quindi il Comune ha ritenuto di non dover sopportare i costi per la rete idrica (impegnando il costruttore a non richiedere mai l'allaccio nella concessione edilizia) e la fognatura, esigendo però tutti i tributi a tariffa piena.
Ora è corretto pagare l'ici se il Comune non eroga l'acqua potabile e non ha mai realizzato la fognatura nonostante da piano regolatore fosse obbligato a farlo, avendo per di più percepito le somme corrispondenti dal costruttore (come risulta dalle convenzioni stipulate tra le parti)?
E' inoltre corretta l'iscrizione a catasto come a2?
emanuela artusa

cafca

Lei ha ragione nel lamentare la mancanza della condotta idrica per la fornitura di acqua potabile e della fognatura per lo scarico delle acque di rifiuto, ma - se posso esprimere una opinione - credo che una eventuale azione legale contro il Comune si presenterebbe irta di difficoltà, senza considerare i tempi della giustizia.
Per quanto riguarda la classificazione catastale del suo appartamento in A/2 (cioè, abitazione di tipo civile), a mio parere non c'è nulla di strano.
Per quanto attiene al pagamento dell'Imu, esso è dovuto, anche se non del tutto "giusto" nel suo caso (data la latitanza del Comune da lei descritta).

vulcano

sono d'accordo con cafca secondo cui l'accastamento nella A2 è giusta. Ma sarei curioso di conoscere quale rendita catastale è stata attribuita. Penso pochissimo, visto e considerato che non è allacciata alla fognatura comunale ed è priva di acqua potabile. Servizi essenziali che danno valore alla rendita catastale. Se possibile fatemi sapere. Ciao.

emart

rendita catastale: 280 euro per l'appartamento + 50 euro tra posto auto cantina

emart

In merito alla A2, non si può certo dire che
Unità immobiliari appartenenti a fabbricati con caratteristiche costruttive,
tecnologiche e di rifiniture di livello rispondente alle locali richieste di mercato per
fabbricati di tipo residenziale,  perchè gli altri abitanti del comune hanno acqua e fognatura.

Oppure che (A3): Unità immobiliari appartenenti a fabbricati  con caratteristiche di economia sia per i
materiali impiegati che per la rifinitura, e con impianti tecnologici limitati ai soli indispensabili.
Qui non abbiamo neanche gli indispensabili!!!