Unica unità immobiliare ma due particelle materiali

Aperto da denis, 19 Marzo 2012, ore 11:15:40

Discussione precedente - Discussione successiva

denis

Salve. Vivo in un appartamento composto dalla fusione di due appartamenti e quindi due particelle materiali che appartengono a due proprietari diversi (una è mia e l'altra di mia moglie). Abbiamo sempre pagato l'ici come prima casa su un appartamento (quello in cui vivevamo) e come seconda casa l'altro (durante il periodo dei lavori). Ora che i lavori sono finiti e viviamo in entrambi (sostanzialmente un unico appartamento) posso pagare l'ici di entrambi come prima casa?
Grazie

cafca

Ai fini Imu, per abitazione principale si intende "l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente". La nuova disciplina punta l'attenzione sul fatto che si tratti di un'unica unità immobiliare sotto il profilo catastale, con la conseguenza che non possono essere considerate come abitazione principale due unità immobiliari accatastate separatamente, che appartengono a due proprietari diversi.
Quindi, nel caso di specie, i due appartamenti potrebbero essere fusi in uno solo, e come tale iscrivibile in catasto, ricorrendone le occorrenti condizioni soggettive (identità di titolari) e oggettive (ad esempio, la loro contiguità e la possibilità materiale di una loro unione) o altrimenti rimarranno divisi, ed uno sarà considerato abitazione principale, mentre l'altro pagherà l'Imu come seconda casa.