News:

LE NOSTRE PAGINE UTILI: https://www.dossier.net/utilities/.

Menu principale

ici prima casa

Aperto da benedetto49, 21 Dicembre 2011, ore 10:20:17

Discussione precedente - Discussione successiva

benedetto49

Mia moglie è proprietaria di un'abitazione dove ha la residenza tutta la famiglia.Mia figlia , fiscalmente a carico, nella stessa città è proprietaria di un' abitazione in cui ha il domicilio,( a proposito il domicilio deve essere documentato al comune o soltanto dichiarato ); le due abitazioni possono essere dichiarate entrambe prima casa e quindi usufruire della detrazione di 200,00 €, oppure mia figlia deve essere residente nella sua abitazione? Grazie anticipate per la risposta, invio cordiali saluti e colgo l'occasione di inviare a tutti gli Auguri di un Felice Natale e prospero Anno Nuovo.
Firmato
benedetto49

rag_mario

La detrazione può essere usufruita solamente nell'unità abitativa di proprietà dove si ha la residenza anagrafica. Detto questo sua figlia è soggetto passivo di tale immobile senza usufruire della detrazione e fino a quando non avrà la residenza nello stesso dovrà sempre considerarla come seconda abitazione anche se possiede solo quella a livello nazionale.

benedetto49

Ringrazio per la sollecita cortese ed esauriente risposta.
Con l'occasione invio Auguri di Buone Feste.
Firmato
benedetto49