Aliquote agevolate e omessa denuncia

Aperto da rondò, 20 Dicembre 2011, ore 18:26:09

Discussione precedente - Discussione successiva

rondò

Salve a tutti, sottopongo alcune questioni in cerca di un chiarimento e di un aiuto.

Premetto sinteticamente i fatti:

- acquisto appartamento fine 2004 da parte mia e di mia moglie;
- dimora abituale fissata nell'appartamento dalla metà del 2005;
- spostamento di residenza anagrafica di mia moglie nell'autunno 2005;
- spostamento di residenza anagrafica del sottoscritto nella primavera 2006;
- nessun versamento nel corso del 2005;
- versamenti per 2006 e 2007 effettuati nella misura di cui all'aliquota agevolata;
- notifica, solo adesso, di accertamenti per omessa denuncia e omessi/parziali versamenti anni 2005-2006-2007.

Mi chiedo a questo punto (visto che i competenti uffici non hanno specificato quali delle mie doglianze sarebbero, a loro giudizio, fondate e quali no):
- si è prescritto quanto preteso per l'omessa denuncia? per entrambi i coniugi?
- si è prescritto quanto preteso a titolo di imposta per il 2005?
- si è prescritto (almeno in parte) quanto preteso a titolo di imposta per il 2006, considerato che la stessa è ripartita in due rate con scadenze distinte (giu 2006 e di 2006)?
- soprattutto, è legittimo che mi si chieda di pagare un'imposta per gli anni 2006 e 2007 calcolata secondo l'aliquota massima nonostante vivessimo nell'appartamento in questione, solo perché è contestata anche l'omessa denuncia? non si finisce per sanzionare ripetutamente lo stesso fatto?

Ringrazio vivamente per ogni intervento e ogni riferimento normativo utile a dipanare la questione.