rendite catastali

Aperto da E26, 18 Novembre 2011, ore 23:23:08

Discussione precedente - Discussione successiva

E26

il fabbricato viene ultimato e accatastato nel 2010. Parte dello stesso fabbricato viene utilizzato già nel 2006 come prima abitazione. Il comune puo' accertarmi per differenza di rendita per l'annualita' 2006 appliccando la rendita assegnata nel 2010?

rag_mario

Salve prima di tutto bisognerebbe sapere se il fabbricato ultimo è stato accatastato come una unica unità abitativa oppure due, se fossero due la prima che che ha occupato avrebbe dovuto avere già la rendita.
Mi spiego meglio:
L'art. 2 del D.Lgs. 504/1992 cita le testuali parole:
1. Ai fini dell'imposta di cui all'articolo 1 (ossia la base imponibile):
a) per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta o che deve essere iscritta nel catasto edilizio urbano, considerandosi parte integrante del fabbricato l'area occupata dalla costruzione e quella che ne costituisce pertinenza; il fabbricato di nuova costruzione è soggetto all'imposta a partire dalla data di ultimazione dei lavori di costruzione ovvero, se antecedente, dalla data in cui è comunque utilizzato.
Pertanto come vede il fabbricato che lei utilizzava già dal 2006 doveva essere accastato, inoltre per avere la dicharazione di agilibità dell'immobile, come prevede il Testo unico dell'edilizia, DPR 380/2001, per avere il certificato di agilibità è obbligatorio allegare alla domanda per il rilascio del certificato deve essere allegata copia della dichiarazione presentata per la iscrizione in catasto (art. 24 comma 4).
Visto quanto riportato temo priprio che lei avrebbe dovuto pagare per l'unità abitativa occupata, salvo le detrazioni che le spettano.
Il Comune dunque potrà chiederle la somma corrispondente, inoltre la informo che per l'anno 2006 non era ancora stato abolita l'obbligatorietà della presentazione della dichiarazione ICI e questo fa si che il termine per l'accertamento da parte dell'ente, come nel suo caso specifico, non sarà il 31.12.2011 ma il 31.12.2012.
Spero di esserle stato utile.

E26

salve,

l'immobile è stato accatastato interamente nel 2010 dopo aver presentato la denuncia di fine lavori.

Quindi, se ho capito bene, l'ICI nel 2006 era dovuta in quanto risultava l'abitazione principale.
Aggiungo un quesito..
Si era in errore considerare lo stesso fabbricato in costruzione area fabbricabile?

grazie mille per il chiarimento.

rag_mario

A mio giudizio si, visto che avendo preso la residenza dimostra che il fabbricato esisteva.
Sinceramente non so nemmeno come il comune abbia potuto darle la residenza in un fabbricato diciamo inesistente visto che l'ente avrebbe dovuto controllare i requisiti igienico sanitari per assegnare la residenza.
Credo comunque che anche il comune avrà problemi nell'accertarle il fabbricato visto che avendo accatastato l'immobile come unico fabbricato il contenzioso non sarebbe del tutto giusto, ossia chiedere l'imposta o la differenza d'imposta relativo all'intera rendita dell'immobile.
Probabilmente l'ente non accerterà nulla ma se così non dovesse andare potrebbe magari chiedere, quando le notificano i provvedimenti, un contenzioso facendo un accertamento con adesione dove potrebbe, diciamo così, patteggiare l'imposta visto che il fabbricato non era interamente finito mentre la rendita che ora ha è relativo all'intero fabbricato.