News:

GRAMMATICA ITALIANA: https://grammatica-italiana.dossier.net/.

Menu principale

Messaggi recenti

#21
Imposta Municipale immobili / Prima casa riclassificata da A...
Ultimo messaggio di serlancillotto - 24 Febbraio 2014, ore 17:42:57
Il Comune di Iglesias, con atto di accertamento notificatomi entro fine 2011, atto che a norma dell'art.74 legge 342/2000 vale notifica,            
mi comunicava che l'Agenzia Territorio aveva provveduto a riclassificare il mio immobile - prima casa .- da A/2 ad A/1                              
con triplicazione della rendita da € 603,22 ad €1874,74; mi veniva pertanto richiesto il versamento della differenza di ICI e, solo per il 2006, maggiorazione per sanzioni ed unteressi                              
Poiché l' Agenzia Territorio non mi aveva notificato alcuna variazione, mentre pagavo quanto richiesto per il 2007, facevo istanza di revisione in autotutela per il 2006,                               
istanza intesa ad annullare la richiesta di sanzioni ed interessi;  istanza che veniva accolta e conseguentemente pagavo la sola differenza di imposta.                              
Nel 2008 veniva abolita l' ICI e quindi dal 2008 e fino al 2011 non l' ho pagata, ignorando, per mancata notifica, che la mia casa fosse stata riclassificata A/1                               
e quindi ancora soggetta ad imposta                              
Ora il Comune, con Avviso di Accertamento notificatomi nel dicembre 2013, mi chiede il versamento dell'ICI per gli anni 2008 (solo imposta), 2009 e 2010 (con sanzioni ed interessi)                              
Mentre ho pagato per il 2008, chiedo se è corretta la richiesta di sanzioni ed interessi per i due anni successivi; è vero che l'art.74 della 342/2000 esclude questa possibilità                               
esplicitamente per le variazioni di rendita, ma in buona sostanza la variazione di rendita imponibile c'è stata perché è passata da zero come prima casa a 1874,74                              
Non è applicabile almeno l'art.10 comma 2 della legge 212/2000 "Statuto del Contribuente", Dove si stabilisce che "Non sono irrogate sanzioni né interessi moratori al
contribuente, .........., qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell'amministrazione stessa"?
Nel mio caso il mio comportamento (non aver pagato l'imposta ) è dovuto all' omisssione della  notifica da parte dell'Agenzia Territorio" della riclassficazione della casa in A/1, cosa che pertanto ignoravo.
#22
Imposta Municipale immobili / Re: Pagamento ici prima casa a...
Ultimo messaggio di Carlo82jb - 29 Gennaio 2014, ore 21:37:20
Salve, credo di avere un problema analogo.
Ho ricevuto la richiesta del pagamento di ici su un immobile per il periodo da ott 2008 (quando ho effettuato l'acquisto con le agevolazioni per la prima casa) a ott 2009 (anno in cui, una volta sposato, ho trasferito la residenza).

Nel periodo successivo l'acquisto non ho fruito dell'immobile per i lavori di ristrutturazione.

Ho le caratteristiche per rientrare nelle categorie di esenzione? Se si', di che documentazione ho bisogno per presentare il ricorso?

Grazie!
#23
Imposta Municipale immobili / Re: Accertamento per omesso ve...
Ultimo messaggio di rr76 - 21 Gennaio 2014, ore 21:28:49
Salve anch'io come Regina ho un problema simile,sulla notifica,nello specifico mi preme capire se la notifica fatta tramite raccomandata  per l'accertamento di mancato versamento I.C.I.anno 2008 spedita il 31/12/2013, ma ricevuta il 09/01/2014 è valida,e se eventualmente è contestabile.
Grazie mille
Rosy
#24
Imposta Municipale immobili / AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI ANN...
Ultimo messaggio di Pit - 12 Gennaio 2014, ore 22:49:28
Salve a tutti, son di fresco iscritto ed ho un quesito da porre sul tema di accertamento ICI 2008 per l'omesso versamento dell'imposta gravante sull'area fabbricabile ZONA B (cito la caratteristica dell'immobile attribuita dal mio comune di residenza e denunciata come tale nel GENNAIO 2001)...ed aimè ad oggi o meglio a ieri ancora così registrata in anagrafica tributaria del comune  :'(.
Ho ricevuto l'avviso di accertamento per omesso versamento di imposta ICI 2008 come sopra scritto e contestuale sanzione in data 27/12/2013.
Io ho sempre pagato l'imposta ICI: come area fabbricabile notificata con dichiarazione nell'anno 2000;
nel 2001 con primo versamento in acconto come area fabbricabile e con secondo versamento (a saldo) con variazione ad abitazione principale ovvero una quota come area fabbricabile e la restante come abitazione principale;
dal 2002 fino al 2007 altresì risultano tutti i versamenti eseguiti regolarmente a regime ICI abitazione principale. Dal 2008 ad oggi silenzio totale...
Considerando che tutti i versamenti venivano presentati in sede di dichiarazione del reddito e che nell'anno 2008 tale imposta è stata inserita nella stessa...come è possibile che ora io debba pagare l'ICI per "area fabbricabile ZONA B" della mia abitazione in cui ho dimora abituale dal 2001? in cui ho residenza anagrafica dal 2001? di cui pago i servizi (acqua potabile, energia, rifiuti...)sempre dal 2001??????...... come posso contestare tale "accertamento"???
Recatomi presso l'ufficio tributi del mio comune per contestare verbalmente tale "omissione" convinto ci fosse stato un'errore di attribuzione scopro invece che non risulta computata la variazione in anagrafica tributaria dello stesso comune.... :-[ :-\ :'( disarmante!!!....e ora????
#25
Imposta Municipale immobili / AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI ANN...
Ultimo messaggio di Pit - 12 Gennaio 2014, ore 22:47:31
Salve a tutti, son di fresco iscritto ed ho un quesito da porre sul tema di accertamento ICI 2008 per l'omesso versamento dell'imposta gravante sull'area fabbricabile ZONA B (cito la caratteristica dell'immobile attribuita dal mio comune di residenza e denunciata come tale nel GENNAIO 2001)...ed aimè ad oggi o meglio a ieri ancora così registrata in anagrafica tributaria del comune  :'(.
Ho ricevuto l'avviso di accertamento per omesso versamento di imposta ICI 2008 come sopra scritto e contestuale sanzione in data 27/12/2013.
Io ho sempre pagato l'imposta ICI: come area fabbricabile notificata con dichiarazione nell'anno 2000;
nel 2001 con primo versamento in acconto come area fabbricabile e con secondo versamento (a saldo) con variazione ad abitazione principale ovvero una quota come area fabbricabile e la restante come abitazione principale;
dal 2002 fino al 2007 altresì risultano tutti i versamenti eseguiti regolarmente a regime ICI abitazione principale. Dal 2008 ad oggi silenzio totale...
Considerando che tutti i versamenti venivano presentati in sede di dichiarazione del reddito e che nell'anno 2008 tale imposta è stata inserita nella stessa...come è possibile che ora io debba pagare l'ICI per "area fabbricabile ZONA B" della mia abitazione in cui ho dimora abituale dal 2001? in cui ho residenza anagrafica dal 2001? di cui pago i servizi (acqua potabile, energia, rifiuti...)sempre dal 2001??????...... come posso contestare tale "accertamento"???
Recatomi presso l'ufficio tributi del mio comune per contestare verbalmente tale "omissione" convinto ci fosse stato un'errore di attribuzione scopro invece che non risulta computata la variazione in anagrafica tributaria dello stesso comune.... :-[ :-\ :'( disarmante!!!....e ora????  
#26
Imposta Municipale immobili / Re: Accertamento per omesso ve...
Ultimo messaggio di francyman8 - 12 Gennaio 2014, ore 20:21:41
La scrittura andava fatta per l'usufrutto ma per il comodato che non è una scrittura che il codice civile prescrive di registrare. Tanti comuni, comunque, chiedono la registrazione. Devi scaricare il regolamento comunale, verificare se è previsto il comodato e fare istanza al comune (senza togliere fuori il fatto della registrazione) chiedendo di essere sanzionata solo per l'omessa denuncia che sono 52 euro (per questo ti chiedevo le cifre). L'operato del comune sulla notifica, secondo me (la giurisprudenza è alterna), è corretto, ma puoi usare quest'ultima questione per far leva sull'ufficio tributi ad accettare la tua richiesta ed evitare un contenzioso. Se hai bisogno, puoi contattarmi in privato. Ciao.
#27
Imposta Municipale immobili / Re: Accertamento per omesso ve...
Ultimo messaggio di regina - 12 Gennaio 2014, ore 19:45:17
Ciao francyman8,
grazie del tuo gentile interessamento al mio problema, Ti illustro il Documento in mio possesso.         
        TITOLO: SCRITTURA PRIVATA A COSTITUZIONE USUFRUTTO SU PORZIONE DI IMMOBILE.
il giorno 15/12/1997 tra i Sigg.ri: 
- Nnnnnn Nnnnnnn nato a Xxxxxxx il XX/XX/1958, residente a Stresa (VB) in via Nnnnnnnnnnnnnnnnn
n. 10, c.f. XXXXXXXXXXXXXXXX,
- Nnnnnn Nnnnnnn nato a Xxxxxxx il XX/XX/1930, residente a Stresa (VB) in via Nnnnnnnnnnnnnnnnnn n. 10, c.f. XXXXXXXXXXXXXXXXX,
- Nnnnnn  Nnnnnnn nata ad Xxxxxx il XX/XX/1931, residente a Stresa (VB) in via Nnnnnnnnnnnnnnnnn
n. 10
premesso:
che il sig. Gxxxxxxxx Gxxxxxxx , figlio dei coniugi Gxxxxxxxx Axxxxx e Sxxxxxxxa Rxxxxxxxx, ha edificato in Stresa al mappale XXX foglio XX un fabbricato residenziale composto da due alloggi, uno a p. terra e uno a piano primo, oltre al cantinato (inervento autorizzato con C.E. n° XX/XX del XX/X/XX e successive varianti);
- che il sig. Gxxxxxxxx Gxxxxxxxx ha fruito, per l'edificazione del fabbricato suddetto, di un consistente aiuto economico dai genitori;
- che in ragione di quanto sopra viene convenuto in luogo della restituzione dell'aiuto economico ricevuto del quale il sig. Gxxxxxxxxx Gxxxxxxxx con animo riconoscente ringrazia, di provvedere alla costituzione di usufrutto vita naturaldurante a favore, disgiuntamente, dei genitori sigg.ri Gxxxxxxxxx Axxxxxxxxx e Sxxxxxxxxxxx Rxxxxxxxxx, ai sensi art. 987 del Codice civile, con divieto di cessione del diritto da parte di entrambi gli usufruttuari a norma dell'art. 980 su parte del fabbricato sopra indicato;
                                          ciò premesso
gli intervenuti attestano ed approvano espressamente le argomentazioni e conclusioni in premessa e pertanto il sig. Gxxxxxxxxx Gxxxxxxxxx costituisce formalmente usufrutto-non cedibile a terzi - vita natural durante sull'appartamento posto al piano terra del fabbricato suddetto, nonché su metà del piano cantinato ad uso ripostiglio e cantinato a favore dei genitori sigg.ri Gxxxxxxxxxx Axxxxxxxxxxx e Sxxxxxxxxx Rxxxxxxxxx, che accettano, specificando che il diritto non verrà meno all'un genitore allorché dovesse mancare l'altro.
Letto, confermato e sottoscritto
                                                                              LE PARTI
                                                           seguono firme mie e dei miei genitori

Come già ho illustrato nella mia precedente intervento nel forum questo documento non è stato registrato ne all'Ufficio Del Registro ne da un Notaio.
Spero la mia esposizione sia esaustiva, ti ringrazio anticipatamente e ti porgo cordiali saluti
#28
Imposta Municipale immobili / Re: Accertamento per omesso ve...
Ultimo messaggio di francyman8 - 11 Gennaio 2014, ore 19:26:04
L'usufrutto o il comodato? Se riesci a dirmi le cifre dell'avviso ed a dettagliarmi l'atto tra te e i tuoi genitori, ti posso risolvere il problema o comunque ridurre tutto al pagamento minimo
#29
Imposta Municipale immobili / Accertamento per omesso versam...
Ultimo messaggio di regina - 09 Gennaio 2014, ore 17:28:27
In data odierna 09/01/2014 ho ricevuto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno l'accertamento per mancato versamento dell'imposta I.C.I. dell'anno 2008 applicandomi una sanzione del 30% sull'imponibile. Ai tempi nell'appartamento suddetto di mia proprietà risiedevano i miei genitori tramite una scrittura privata di usufrutto, pertanto essendo esente dal 2008 l'ICI sull'abitazione di residenza non avevo pagato l'ICI. Purtroppo non è stato registrato l'usufrutto credendo che il documento fosse valido ugualmente per l'esenzione. Invece il comune mi ha mandato l'accertamento non tenendo valido l'usufrutto, in quanto giudicato non valido ai fini legali. L'accertamento è stato spedito il 31/12/2013, ma l'ho ricevuto solo oggi 09/01/2014 e la busta è stata timbrata dall'ufficio postale il 03/01/2014. Chiedo se l'accertamento è valido dato che la legge dice che doveva essere in mio possesso entro il 31/12/2013 o cosa posso fare per contestarlo. Avete qualche consiglio o aiuto da darmi dato che non ho pagato in buona fede poiché risiedevano i miei genitori? Grazie.
#30
Imposta Municipale immobili / accertamento ICI 2008 aree fab...
Ultimo messaggio di cla78 - 31 Dicembre 2013, ore 13:09:36
ciao a tutti,
sono una fresca iscritta ed ho alcuni quesiti da porre sul tema accertamento ICI. Nella speranza di utiizzare il giusto strumento ecco qui di seguito il quanto. Grazie per un riscontro!
----------------
In questi giorni il Comune mi ha notificato un accertamento ICI 2008 e contestuale irrogazione sanzioni per omesso versamento/omessa dichiarazione in relazione ad aree fabbricabili. La rendita accertata è stata determinata applicando alla superficie fabbricabile il valore venale del terreno appena deliberato (in precedenza nessuna delibera al riguardo).
Per l'area fabbricabile in questione verso l'imposta sin dal 1993; purtroppo non trovo copia attestante la presentazione della dichiarazione né per il 1993 né per gli anni seguenti.
Il valore considerato per determinare l'imposta annualmente versata è molto inferiore all'accertato ed è rimasto invariato dal 1998 al 2011; nel il 2012 l'ho alzato per tener conto di una modifica nel frattempo intervenuta al PRG.
ecco le domande:
1.   Nell'accertamento il comune non ha tenuto conto dell'imposta versata ed ha applicato una sanzione (30% imposta) per omesso versamento richiedendo anche gli interessi di mora per omesso versamento. E' corretto, visto che il versamento dell'imposta (seppur di importo minore) è stato effettuato nei termini in assenza di valori venali deliberati?
2.   Nell'accertamento il comune ha irrogato una sanzione per omessa dichiarazione riferita al 2008 (100% del tributo dovuto, ridotta ad 1/3 in adesione). E' corretto visto che nel 2008 non correva l'obbligo di effettuare dichiarazioni ICI a meno di intervenute variazioni del valore (rimasto invariato dal 1998)?
3.   L'imposta è stata determinata sulla base di valori venali (deliberati dalla giunta il 23/12/13) applicati retroattivamente al 2008, quando il contribuente ha versato in assenza di dati comunali sul valore venale. E' corretto?