News:

LE NOSTRE PAGINE UTILI: https://www.dossier.net/utilities/.

Menu principale

Messaggi recenti

#41
Imposta Municipale immobili / ICI 2008
Ultimo messaggio di mariarì - 08 Novembre 2013, ore 12:10:55
ciao,
avrei bisogno di un chiarimento. so già che laddove subentrino gli eredi in una quota di nuda proprietà di un immobile adibito a residenza principale del coniuge superstite, questi non sono obbligati al pagamento dell'ICI giacchè tale obbligo grava sul detto coniuge, titolare di un diritto di abitazione ex lege.
il problema si pone rispetto ad alcune porzione dell'immobile che sono accatastate quali tammusi e che sono oggetto di un contratto di locazione, il cui canone continua ad essere percepito dal coniuge superstite. Poichè tali tammusi non sono utilizzati a titolo di abitazione principale, ma sono condotti in locazione, gli eredi sono obbligati al pagamento pro quota dell'ICI o si configura altro diritto che pone l'imposta interamente a carico del coniuge superstite che, ribadisco, percepisce il canone di locazione?
grazie.
#42
Imposta Municipale immobili / Re: mancato pagamento Imu: san...
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 18:00:19
sicuramente no
#43
Imposta Municipale immobili / Re: limite 12 euro riferito a ...
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:59:06
12 euro è il limite di versamento ad f24, quindi giusta la seconda!
#44
Imposta Municipale immobili / Re: PERTINENZA ABITAZIONE PRIN...
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:56:07
è facoltà del comune, in materia di pertinenze, prevedere quali possano essere assimilate alla prima casa. Bisognerebbe vedere cosa si intende per complesso immobiliare. La tua zona è stata soggetta a lottizzazione?
#45
Imposta Municipale immobili / Re: Dubbi su ICI
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:53:12
premetto che parlo di ICI e non di IMU. Bisogna vedere se il Comune ha previsto nel regolamento il comodato e fino a che grado... informati e fammi sapere che risolviamo il problema...
#46
Imposta Municipale immobili / Re: Accertamento imu
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:51:43
in considerazione del fatto che l'istruttoria per la parte statale deve comunque farla il comune, secondo me non è sanzionabile il contribuente. Ho lo stesso problema nel mio ufficio. Se sei una collega contattami in pvt che approfondiamo il ragionamento (che sarebbe troppo tecnico e di poco interesse per il forum).
#47
Imposta Municipale immobili / Re: IMU e domicilio
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:48:27
Il domicilio all'anagrafe non esiste. Se dovesse venir meno la residenza o l'effettivo domicilio (il comune dovrebbe accertarlo con sopralluoghi mirati), si tratterebbe di seconda casa sempre e comunque.
#48
Imposta Municipale immobili / IMU e domicilio
Ultimo messaggio di butterfly45 - 26 Settembre 2013, ore 05:53:51
Buongiorno,
risiedo in un comune dove sono proprietario di un appartamento per il quale ho pagato fino ad oggi(...)l'IMU per prima casa,ora per motivi familiari mi dovrò trasferire in altro comune dove vorrei chiedere il domicilio per non far diventare la prima casa,seconda casa.Secondo Voi il mio è un ragionamento giusto o comunque poi andrei a pagare l'IMU come II casa?
Grazie per la risposta.
#49
Imposta Municipale immobili / Accertamento imu
Ultimo messaggio di Lella - 23 Settembre 2013, ore 15:56:21
Salve, ho un dubbio su un accertamento IMU 2012.
Se un contribuente ha pagato di meno per la quota Comune ma di più per quota Stato, l'accertamento deve chiedere il minor versato al Comune ma deve tener conto del maggior versamento allo Stato?
Ad es.
Dovuto Comune 100 Versato  50
Dovuto Stato    150 versato 200

Il Contribuente ha pagato un totale corretto ma il Comune non ha incassato 50.

Oppure...
Dovuto Comune 100 Versato  50
Dovuto Stato    150 versato 400
Vanno chiesti solo i 50 e poi si chiederà il rimborso allo Stato dei 250?
Grazie

#50
Imposta Municipale immobili / Re: Dubbi su ICI
Ultimo messaggio di ro73 - 03 Settembre 2013, ore 18:34:46
mio zio sacerdote ha ricevuto una notifica di mancato
pagamento ICI 2008, era proprietario al 50%
(50% dei miei genitori) di una casa (dove viviamo noi)
a Salerno; ovviamente la Chiesa di volta in volta lo sposta
di Comune e quindi non ha la residenza nel Comune dove
è situato l'immobile. il fatto è che la notifica intende
(come riferitomi dall'impiegato della Soget spa, a cui il mio
comune ha dato l'incarico) l'immobile a mio zio risulta come
seconda casa!! è normale?? come si deve comportare?
deve pagare? deve fare ricorso, se sì su che basi?
grazie. Rosario
PS come faccio a mettere un messaggio sul forum? (sono nuovo)